Candalla – gli opifici del Lombricese

20.00

Escursione di mezza giornata che parte da Candalla e che arriva Casoli camminando nel bosco e permettendo all’escursionista non solo di immergersi in una natura splendida, ma soprattutto di ammirare ruderi e rovine di quelli che furono – e i più antichi risalgono addirittura al XV secolo – i laboratori (opifici, mulini, frantoi, pastifici, polverifici) del nostro passato, nati sul fiume per sfruttarne l’energia. Cammineremo sempre vicino al fiume che ci terrà compagnia con il suo fragore. Una volta a Casoli visiteremo anche il paese degli sgraffiti e ammireremo la splendida vista per poi rientrare a Candalla

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Dove: fiume Lombricese

Quando: Sabato 25 Giugno

Durata: 3 ore percorso di circa 3 km.

Partenza consigliata: ore 16:00.

Incontro:

Costo: 20 euro a persona.

A cura di: Laura Roth

 

INFO PERCORSO
L’escursione non presenta particolari
difficoltà tecniche ma richiede un
buon allenamento alla camminata
essendo il percorso all’andata tutto
in salita. I sentieri sono
prevalentemente bagnati per la
presenza di rigagnoli di acqua e
bisogna porre particolare attenzione ai tratti che potrebbero essere fangosi.

ABBIGLIAMENTO

Obbligatorio l’uso di scarpe alte da trekking, possibilmente suola vibram e impermeabili – Abbigliamento da montagna adatto alla stagione “a cipolla”: pantaloni lunghi, t-shirt, felpa e giacca a vento consigliata

EQUIPAGGIAMENTO:
Vivamente consigliati i bastoncini da trekking per la progressione – Zaino trekking con: Acqua almeno 1,5 l. – Snack – K-way – Una maglietta di ricambio – Cappello – Crema solare

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Candalla – gli opifici del Lombricese”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *