La valle incantata del Puntato

25.00

Saliremo in auto fino a Passo Croce, dove ci troveremo al cospetto del Monte Corchia e dei suoi imponenti torrioni. Da qui ci muoveremo verso l’alpeggio di Puntato, una verde conca prativa posta a 1000 metri di altezza, nella quale potremo ammirare le fioriture del momento, in particolare i bellissimi Gigli di San Giovanni e le tante Orchidee spontanee. Ma non è tutto; questo antico alpeggio offre a chi lo visita la possibilità di ammirare la chiesetta della SS Trinità, una struttura in pietra iconica del luogo, mentre il vostro sguardo spazierà dalla spettacolare cresta Sud del Monte Sumbra, al Freddone e alla Pania della Croce. Dal Puntato passeremo poi al paese fantasma di Col di Favilla ed infine ci immergeremo nel verde lussureggiante della valle glaciale di Mosceta, un luogo bellissimo che offre notevoli scorci fotografici.

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Dove: Monte Corchia

Quando: Domenica 26 Giugno

Durata: 8 ore circa.

Partenza: ore 09:30.

Incontro: Pietrasanta

Costo: 25 euro a persona.

A cura di: Stefania Ginechi

 

Lunghezza: 9,5 Km

Dislivello: +640 m

Difficoltà: Escursionistico (E+)

Cosa portare:

– Abbigliamento da escursione adatto alla stagione

– Scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)

– T-shirt di ricambio da tenere nello zaino

– Zaino da giornata

– Cappellino

– Acqua (almeno 1 litro)

– Pranzo al sacco

– Snack/ frutta secca in base alle necessità

Note:

Il percorso si svolge su strade sterrate e sentieri senza esposizione. Considerato il dislivello, è necessario allenamento alla camminata. Itinerario adatto anche ai cani (si richiede di portare con sé il guinzaglio da poter mettere all’occorrenza).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La valle incantata del Puntato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *